Domenica 10 agosto, ore 20: Festeggiamo insieme l'Anniversario di Fondazione della Cooperativa!

Cari Soci e Cari Amici

Vogliamo invitarvi a festeggiare con noi l'Anniversario di Fondazione della Cooperativa.

Come sempre cerchiamo di conservare le buone abitudini e di rinnovare i nostri progetti per essere in grado di affrontare nuove situazioni e nuove sfide. 

Domenica 10 agosto la cooperativa compie 123 anni e noi ci troveremo per una cena conviviale nell'ex bocciodromo alle ore 20 per stare insieme e conoscerci meglio.

 

Cena a buffet, ma naturalmente seduti comodamente al tavolo, di seguito il menu previsto: 

 

Frittini misti (fiori di zucca, verdurine)

polpettine di carne

salumi e formaggi con focacce e pizze margherite

caprese condita con pomodoro, basilico e mozzarella

Crepes ai funghi

Lasagna emiliana classica con ragù e besciamella*


Torta dell'anniversario


Vino della casa, acqua in caraffa gasata/naturale

Caffè al banco

*per i vegetariani è prevista un'alternativa alla lasagna bolognese con lasagna zucchine e provola da segnalare al momento della prenotazione

Euro 30


Vi preghiamo di prenotare entro martedì 5 con messaggio o WhatsApp al 366 3123966 oppure rispondendo alla mail di invito che avete ricevuto.


Contiamo sulla vostra presenza!

 

 

 

Incontro con Davide Van De Sfroos - 23 giugno 2025 alle 20,45

Cari Soci della Cooperativa Moltrasina

Nell'ambito di "IdentitArte", progetto organizzato dal comune di Moltrasio che comprende varie iniziative culturali, incontreremo in cooperativa il cantautore Davide Van De Sfroos. 

Davide Van De Sfroos (Davide Bernasconi) è, in campo artistico l'espressione di maggiore successo della cultura locale contemporanea. Il seguito di cui gode è riconducibile alla sua capacità di raccontare il territorio lariano grazie all'uso del dialetto, ma anche all'attitudine che gli permette di tradurre in parole significative la vita lacustre. 

Lunedì prossimo - 23 giugno alle ore 20,45 - lo ascolteremo in una lectio magistralis sulla identità territoriale dal titolo "SIAMO TUTTI LAGHEE".

Ingresso all'ex bocciodromo da via S.Martino,1  Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

 

 

LECTURA DANTIS 2025: I prossimi appuntamenti in Cooperativa

                                                                       






 

"A piedi intorno al lago di Como" - Incontro con l'autore Massimo Lozzi, Sabato 12 Aprile alle ore 17,30

E' arrivata la Primavera e il tempo di camminare all'aperto. Non ci mancano mete più o meno lontane da raggiungere facilmente e abbiamo la fortuna di vivere in un territorio che offre incantevoli paesaggi a poca distanza. 

Ci può essere di aiuto per scoprire nuovi scenari una guida con 45 itinerari per passeggiate, escursioni e trekking.

Vi invitiamo per saperne di più nell'ex bocciodromo della Cooperativa

                                                Sabato 12 Aprile alle ore 17,30 

alla presentazione della guida: "A piedi intorno al lago di Como" con l'autore Massimo Lozzi

Ingresso da via S.Martino,1

Possibilità di cenare previo prenotazione al 031 4141150

 

 

Incontro con Vittorio Nessi - Sabato 15 MARZO alle ore 17,30

Cari Soci e Amici della Cooperativa Moltrasina

Vi aspettiamo nell'ex bocciodromo SABATO 15 MARZO alle ore 17,30 per la presentazione del nuovo libro di Vittorio Nessi - ex magistrato e autore di numerosi romanzi - "La vittima può uccidere”.

Protagonista il pubblico ministero Bruno Ferretti trasferitosi in Sicilia e coinvolto in un luogo di mafia in storie di sentimenti e passioni per tre donne, in uno Stato che non è in grado di tutelare le vittime. 

Il genere del romanzo noir racconta Nessi è la scusa per parlare dei grandi temi della vita e dei valori che i personaggi vogliono comunicare, partire da una storia per commentare l'attualità.

Vincitore con questo romanzo del premio letterario Rotary Bormio Contea, l'autore dialogherà con il pubblico presente.

Ingresso da via S. Martino, 1


Un abbraccio alla nostra Presidente Antonella Vanini

Moltrasio, 13 Marzo 2025

Siamo vicini alla nostra Presidente Antonella Vanini in questo triste momento per la perdita della cara mamma. 

A lei e famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Il Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Moltrasina 

I Soci della Cooperativa Moltrasina

Il Sasso di Moltrasio - SABATO 1 FEBBRAIO 2025 alle ore 18

Cari Soci della Cooperativa,

Vi invitiamo alla conferenza sul "Sasso di Moltrasio" - Origini, Geologia e Paleontologia della

pietra moltrasina - organizzata insieme all'Ecomuseo con il Prof. Attilio Selva, Conservatore e Direttore del Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra, esperto paleontologo studioso del nostro territorio.

Attilio Selva ha svolto diverse ricerche geologiche e paleontologiche effettuando rilevanti scoperte di giacimenti fossiliferi lungo il perimetro del lago di Como, del Ceresio e nelle valli interne.

Sarà l'occasione per conoscere e approfondire origine, geologia e paleontologia della pietra moltrasina che è per noi motivo di orgoglio e identità, estratta fin dall'epoca romana e nei secoli successivi attraverso medioevo e rinascimento.

Vi aspettiamo SABATO 1 FEBBRAIO alle ore 18 nell'ex Bocciodromo della Cooperativa